Cari amici, mi trovavo per le vie del centro di Milano per il mio shopping natalizio quando, ad un certo punto, noto un bellissimo tram storico, tutto color oro. Incuriosita, mi avvicino e vedo che l’interno è altrettanto bello e raffinato.
LA VITA IN GENERALE – di Tito Faraci – ROMANZO
Sono venuta a conoscenza di questo romanzo grazie a Twitter o meglio, grazie a @CasaLettori che ha dato a questo romanzo ampio spazio sul suo profilo. Incuriosita, ho voluto partecipare alla presentazione del libro presso la libreria “Il mio Libro” di Milano, dove l’autore Tito Faraci è venuto a presentarlo e a leggerne alcuni brani.
Abitare, lavorare, vivere lontano dal proprio partner, in una città, in una regione o in un Paese diverso, significa indebolire un rapporto oppure rinforzarlo? E’ da sempre che mi pongo questa domanda, ma la risposta certa ancora non l’ho trovata.
Ad agosto sono stata qualche giorno a Rodi, un’isola della Grecia che conoscevo già e che mi aveva colpita, non solo per la sua bellezza, ma anche perché particolarmente calda, ed io avevo bisogno di un clima così.
DUE – di Irène Némirovsky – ROMANZO
Interessante la scelta di questo titolo “Due”, così semplice, diretto, colmo di significato, a mio parere volutamente “ossimorico”, che fa immaginare al lettore due persone, mentre invece ce n’è una sola.